SECONDO CHAKRA

 

By RossoMassaggi.com

 

Dall’uno al due, dalla solidità alla liquidità, dalla sopravvivenza alla generazione della vita.
Il ventre è il luogo dove la vita si incarna e si manifesta, è la sede del desiderio, dell’attrazione, del piacere, del legame con il mondo e con la realtà (cordone ombelicale).
E’ il luogo vuoto mai sazio sempre da riempire con nuove cose, è il motore, la causa del movimento, della ricerca interiore e nella realtà, la ricerca dell’altro, il desiderio di fondersi, di liquefarsi, di annientare la polarità nell’unicità, la fusione dell’estasi e dell’amore.

SECONDO CHAKRA SVADHISTANA
Nome Sanscrito: Svadhistana
Significato: dolcezza
Localizzazione: ventre, intestino, parte inferiore dell’addome
Elemento: Acqua
Funzione: Desiderio, sessualità, procreazione
Ghiandole: Gonadi
Colore: Arancione
Cibi: liquidi
Verbo: IO VOGLIO
Pietra: ambra, corallo, opale

Gonadi
Le ovaie sono le gonadi femminili, sono due e sono situate nella cavità pelvica ai due lati dell’utero, svolgono funzione gametogenica e endocrina. Producono le cellule germinali femminili od ovociti e ormoni sessuali femminili, estrogeni e progesterone. Gli estrogeni sono ormoni detti steroidei, sintetizzati a partire dal colesterolo e vengono prodotti anche dalla corteccia surrenale e dalla placenta. L’effetto più importate del progesterone è quello di preparare l’endometrio, cioè la mucosa che riveste la parete uterina, a ricevere l’uovo fecondato. I testicoli costituiscono l’apparato genitale maschile, hanno funzione spermatogenica ed endocrina, producono spermatozoi e testosterone.

Sintomi e simbologia
In queste ghiandole si manifesta la possibilità di dare al mondo una nuova vita attraverso la concentrazione e la conservazione e l’espressione del seme. La memoria e l’energia ancestrale si addensano e si specificano in attesa di incontrare la terra (energia madre) e il cielo (energia creativa). ?Qui tutto è già presente ma inespresso, regno delle infinite potenzialità, fulcro della riunione delle polarità (le gonadi sono organi doppi) nella divina unicità della creazione della vita. Le patologie di questa sensibilissima parte dell’organismo sono chiaramente legate alla difficoltà di accettare la responsabilità della propria identità sessuale e riconoscere il proprio ruolo come uomo o donna. Lo sviluppo dei caratteri sessuali sarebbe impossibile senza le gonadi e inizia quando l’embrione ha circa 40 giorni. Con l’avvicinarsi della pubertà si incrementa drasticamente la produzione di ormoni sessuali ed è proprio qui che avviene una importante iniziazione, il passaggio dall’infanzia all’età adulta, l’inizio di un cammino che durante tutta la vita, attraverso prove continue, ci condurrà a comprendere sempre più profondamente la nostra essenza di uomini e donne. Problemi alle ovaie, alla vescica, alla prostata, all’utero indicano chiaramente il conflitto con la propria identità, così come l’impotenza, la sterilità, la frigidità, l’assenza del desiderio o le deviazioni sessuali.

  

 

Visite Totali Articolo: 9.325

Contatta l'inserzionista o lascia un commento

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(required)

(required)

© 2014 Tutto sul MASSAGGIO Suffusion theme by Sayontan Sinha