MASSAGGIO POLINESIANO
By RossoMassaggi.com
Frutti, fiori, piante, sabbia di Bora Bora e polvere di cocco.
Da sempre, i fiori, i massaggi e l’acqua fanno parte della vita di Tahiti. Da questa alchimia tra tradizioni ed elementi naturali nasce il Taurumi, l’arte del massaggio per eccellenza, ma anche filosofia di vita, medicina tradizionale e pratica ancestrale nel Paese del Tiare.
Il Taurumi, che in tahitiano significaabbraccio, è l’antica cura olistica polinesiana che concepisce l’individuo nella sua globalità unendo spirito, energia e parola. Tutti i sensi sono coinvolti per fondersi nella bellezza delle isole e dei loro elementi.
Il massaggio polinesiano va aldilà di una semplice tecnica manuale: scioglie i nodi fisici e psicologici, libera il flusso energetico, armonizza corpo e spirito. Può essere praticato in un contesto familiare, la sera, all’ombra di un albero o comunque all’aperto, o in modo più formale, da un Tahua, lo specialista dell’arte del massaggio.
La traduzione abbraccio rende perfettamente il significato di una tecnica di massaggio che si propone proprio di coccolare tutti i sensi di chi lo riceve. Si tratta di più di un massaggio: è una tecnica di benessere olistico, che riunisce cioè la cura del corpo e quella dello spirito, attraverso una serie di movimenti che sciolgono i nodi fisici ma anche psichici, regalando benessere a tutto tondo, armonizzando corpo e anima.
Il massaggio si pratica utilizzando olio monoi, che com’è noto si basa sulla miscela di olio di cocco e profumatissimi fiori di tiaré, cosa che rende possibile anche il godimento olfattivo e non solo tattile dell’esperienza.
Essendo una tecnica dolce che mira ad eliminare le tensioni è particolarmente utile nel trattamento dello stress ma si pratica con ottimi risultati anche sui neonati. Lo scopo è quello di far circolare liberamente il Mana, lo spirito, eliminando ogni nodo.
Un’esperienza goduriosa che dopo aver provato difficilmente si dimentica.
Generalmente per tradizione, almeno sulle isole polinesiane, si pratica all’aperto, in riva al mare o sotto un albero, nei cortili di casa. Ma oggi è possibile goderne anche nei vari centri spa sparsi per il mondo.