MASSAGGIO OLISTICO
By RossoMassaggi.com
Può essere definito “il massaggio per ogni esigenza“.
In pratica riunisce tutti i benefici di diverse tecniche dimassaggio, da cui deriva il suo nome (dal greco OLOS = unitario, globale).
E’ chiamato Olistico anche perché tratta il corpo sotto ogni aspetto e valuta ogni singola esigenza, coinvolgendo così con l’azione del massaggio tutte le strutture del corpo, dall’esterno all’interno, dal fisico all’energetico.
Ecco quindi che il massaggio Olistico potrà essere di volta in volta drenante, antistress, riequilibrante generale, ecc.
Nel massaggio Olistico il corpo viene sempre trattato globalmente, con manovre che scollano, sfiorano, distendono, avvolgendo tutti i tessuti in maniera “olistica”, collegando le varie manualità alla “respirazione” delle parti trattate.
I concetti generali del massaggio Olistico sono strettamente e naturalmente legati ai ritmi della vita dell’individuo.
Potremmo affermare che il concetto del massaggio Olistico nasce con l’essere umano: il primo massaggio avviene nel liquido amniotico, ritmato dal battito del cuore materno.
Il massaggio Olistico non trascura infine la visione psicosomatica dell’individuo, ponendosi così come punto d’incontro tra passato e presente, ma guardando al futuro.
Il Massaggio Olistico e’ un modo profondo di toccare e di essere toccati, con un approccio scientifico creativo e sensibile all’essere umano, inteso non come una macchina fatta di pezzi da riparare, ma come “un tutto” intelligente e misterioso composto da “corpo, mente, emozioni, energia”.
Il Massaggio Olistico è una combinazione di potenti e piacevoli tecniche di lavoro corporeo antiche e moderne.
Il tocco di mani esperte e amorevoli, con l’uso di olii ed essenze armonizzanti, ti aiuteranno a lasciar andare tensioni e blocchi fisici, mentali ed emozionali, a raggiungere quel profondo stato di rilassamento che é la base di autoguarigione e salute.
Viene anche definito il Massaggio del Triangolo della Salute, perché l’idea guida di questa tecnica è la visione globale dell’individuo. Per Triangolo della salute s’intende infatti l’equilibrio delle varie “amalgame” di cui è costituito l’Uomo: la parte strutturale (organi, vasi, muscoli, ecc.), la parte psichica (l’influenza onnipresente della mente sul corpo), la parte biochimica e bioenergetica (l’Energia che viene dal Cielo e dalla Terra).
Il massaggio Olistico tiene conto, nelle idee base e nella pratica esecutiva, che ciò che si sta massaggiando non è soltanto un “corpo anatomico”, costituito da sangue, linfa, tessuti connettivi, ecc. ma è un Essere, unico ed irripetibile, costituito da quella struttura, quella psiche, quell’Energia.
Il massaggio Olistico è dunque una tecnica manuale mirata al mantenimento del Benessere Corporeo.
E’ indicata per tutte quelle persone, che oltre ad avere problemi definiti estetici (oppure non avere affatto) si sentono “legati”, induriti, poco agili, gonfi. Persone che fanno fatica a prendere sonno o, al contrario, che si sentono sempre stanche e assonnate.
In altre parole in disarmonia con la vita stessa, stressate o con dolori vari, a volte non ben identificabili, che “invadono” una o più parti del corpo.
Il massaggio olistico agisce su:circolazione, muscoli ed articolazioni, sulla postura (l’insieme di atteggiamenti psico-corporei ripetitivi e inconsci con i quali esprimiamo il nostro modo di vedere e di affrontare la vita). Sciogliendo le rigidità aiuta il corpo a liberarsi dalle gabbie psicofisiche restituendo la libertà di movimento e benessere.
Il lavoro delle mani va di pari passo alle esigenzeanatomiche, psicosomatiche e bioenergetiche della persona, manipolando la struttura e l’Energia, in relazione alla visualizzazione corporea, precedente al massaggio vero e proprio.
La visualizzazione corporea e la diagnosi bioenergetica sono in effetti la prima parte del massaggio olistico.
Il lavoro è sulle articolazioni e per le articolazioni. Sui muscoli (origini, inserzioni, ventri muscolari) e per i muscoli.
Sulle aponeurosi di contenimento, sui liquidi interstiziali, sul sangue e sulla linfa. Sul tessuto cutaneo, per coordinarlo con le strutture sottostanti e per armonizzarlo, in relazione su ciò che continuamente “vede e sente” accadere all’interno e all’esterno dell’involucro umano.
Il lavoro Olistico è sull’Energia, coordinatrice generale di tutte le strutture corporee, riequilibrando i Chacra, i Meridiani Energetici, i Flussi ad Otto, l’Aura. Il lavoro Olistico infine si fa interagendo con la respirazione e con le emozioni trattenute nelle corazzature corporee.
L’uso dell’Aromaterapia durante le varie fasi del massaggio, esalterà in modo benefico e sinergico i benefici di questa tecnica di benessere globale.