Massaggio estetico

 

By RossoMassaggi.com

Riattiva la circolazione sanguigna e linfatica periferica, combatte i gonfiori causati dal ristagno dei liquidi, favorisce l’eliminazione delle tossine, rassoda e rinvigorisce, distende il corpo e la mente con un piacevole effetto riequilibrante.

Per eseguire un massaggio estetico rivitalizzante ricco di benefici non bastano solo un paio di mani: occorre avere una corretta manualità, una conoscenza generale dell’anatomia umana e alcuni preziosi consigli che abbiamo strappato ai migliori professionisti.

Un buon massaggio, anche di tipo terapeutico, ha un non indifferente effetto collaterale: contribuisce a rendere più morbida ed elastica la cute, favorendo la circolazione e rallentando di conseguenza il processo di invecchiamento dei tessuti. Questo si verifica grazie all’eliminazione delle cellule cornee di sfaldamento per via di qualsivoglia manualità.
Il massaggio estetico, in particolare, viene praticato per alcuni effetti fisiologici particolari: comparsa o prevenzione di rughe, adiposità localizzata, gonfiori, cellulite, rilassamento cutaneo.
L’invecchiamento della pelle è un processo degenerativo fisiologico ed inevitabile e tutti, prima o poi, devono fare i conti con gli inestetismi di questo organo: rughe, rilassamento cutaneo e quant’altro modifica sostanzialmente il suo aspetto.

Quando nel derma si riduce la quantità di sostanze chiave (acido jaluronico, collagene ed elastina) responsabili del turgore, della consistenza e della elasticità della pelle stessa, quest’ultima perde vitalità, si opacizza, si assottiglia e si formano le rughe.
Questo fenomeno è visibile sulla superficie della pelle, ma la carenza vera e propria si verifica a livello del derma. Per recuperare questo deficit è quindi necessario un trattamento di massaggio estetico ed un apporto di sostanze nutritive in profondità.

Il massaggio estetico ha lo scopo di trattare gli inestetismi come l’adipe diffuso e localizzato con o senza cellulite.

Trova specifico impiego nei trattamenti dei tessuti con mancanza di tono, di turgore e di compattezza della pelle e nei tessuti molli e spugnosi.
Dà un benefico risultato su soggetti stanchi con cute lassa, che, col trattamento, viene distesa e tonificata.
Il massaggio estetico è coadiuvato dall’uso di oli normali e di oli essenziali, dalle sinergie di creme cosmetologiche, nonchè da fanghi e maschere appositamente e individualmente studiate.

Visite Totali Articolo: 5.126

Contatta l'inserzionista o lascia un commento

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(required)

(required)

© 2014 Tutto sul MASSAGGIO Suffusion theme by Sayontan Sinha