AROMA MASSAGGIO

 

By RossoMassaggi.com

massaggio aromatico oli essenzialiLe mani hanno un linguaggio tutto loro col quale esprimono fiducia, solidarietà, amore e gioia; grazie a loro possiamo dare e ricevere, donandosi salute a vicenda.
I semplici massaggi con gli aromi sembrano essere il mezzo più efficace e rapido per far sì che si passi da uno stato di ansia e stress ad uno di distensione, raggiungendo una sensazione di reciproca vicinanza e solidarietà e godendone.
Il massaggio semplice inoltre ha il vantaggio di mantenere la sua efficacia nell’allentare le tensioni muscolari, sciogliere i tessuti, risolvere blocchi energetici, ridurre lo stress ed ammorbidire le rigidità, e, essendo di breve durata, di non scoraggiare coloro che sono all’inizio della pratica.

La particolare efficacia terapeutica sul corpo e sull’anima di questi Aroma-Massaggi si basa in gran parte sull’aiuto fornito dai “geni buoni” del mondo vegetale, le essenze odorose, dette oli essenziali, e sono proprio loro a rendere questi massaggi semplici un trattamento completo, in quanto rafforzano l’efficacia terapeutica del massaggio intensificando lo scambio di energie.
La miscela di oli utilizzata influisce sulla respirazione di entrambi, massaggiato e massaggiatore, infondendo gioia.

massaggio aromi e balsamico

L’Aroma-Massaggio o Massaggio Balsamico, come lo definisce Ippocrate, rappresenta la combinazione tra l’azione salutare del massaggio e le specifiche virtù curative delle piante aromatiche: dal gesto istintivo di applicare la mano su un punto dolente, sfregando o accarezzandolo, si è passati ad utilizzare anche certe piante, in quanto l’azione terapeutica della frizione risultava potenziata, e per rafforzarne ulteriormente l’efficacia, se ne ricavarono dei concentrati, riducendo in polvere delle spezie che venivano poi spalmate sulla pelle attraverso un vettore untuoso, come grasso animale o olio vegetale, che consentiva di far scivolare meglio la mano sulla pelle e nel contempo tratteneva l’aroma permettendo che non svanisse troppo in fretta.

In seguito, fu inventato il procedimento di macerazione, in base al quale s’immergevano foglie e fiori freschi nell’olio o nel grasso.
Sotto l’effetto del calore, liberavano le sostanze aromatiche nel grasso usato come eccipiente.
Ripetendo più volte il procedimento, si ottiene un prodotto fortemente aromatico, adatto per il massaggio e la cosmesi. Con l’aggiunta di oli essenziali, il prodotto diviene ancor più profumato.
Tutti i popoli antichi utilizzavano in abbondanza unguenti ed oli profumati: potremmo studiare i grandi imperi dell’Asia (Cina, India e Persia, Egitto e Arabia, il Re Salomone e la Regina di Saba), se non scoprire i diversi accenni riportati in documenti assiro-babilonesi che riguardano la passione per gli unguenti ed i massaggi aromatici.

massaggio con aromi sulla schiena

massaggio con aromi sulla schiena

Tappa importante per l’Aroma-Massaggio è rappresentata dall’Oriente arabo, dove troviamo uno dei padri dell’aromaterapia: Avicenna (980/1037), medico che perfezionò la tecnica della distillazione per produrre essenze, che lodava il massaggio come metodo terapeutico e che usava le essenze per curare tanto il corpo quanto l’anima.
Grazie agli Arabi, gli oli essenziali giunsero in Europa, dove unguenti ed oli aromatici venivano usati per praticare massaggi terapeutici con essenze diluite nell’alcol.

L’aroma-massaggio è una metodica derivata dall’Aromatologia che impiega le essenze delle piante (oli essenziali) per mantenere e ritrovare la salute, e consiste nell’eseguire massaggi sul corpo con sinergie di oli essenziali.

E’ una tecnica molto dolce e intensa, dove l’aroma assume una valenza di primaria importanza.
Già nell’antichità si ritrova il massaggio con le essenze sia per scopo terapeutico che cosmetico, attraverso oli profumati o unguenti preparati con gli aromi.

Visite Totali Articolo: 4.243

Contatta l'inserzionista o lascia un commento

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(required)

(required)

© 2014 Tutto sul MASSAGGIO Suffusion theme by Sayontan Sinha