TIPI DI MASSAGGIO ORIENTALE

 

By RossoMassaggi.com

 

Esistono vari tipi di massaggi orientali come ad esempio l’ayurvedico, lo shiatsu, ilreiki, il thailandese, il cinese e così via.
All’interno di queste categorie generiche ci sono poi tante sottocategorie e specialità che possono dipendere da tante tecniche diverse, se ad esempio fatto con il contributo anche di altri elementi, quali erbe, incensi, acqua e così via, oppure con tecniche diverse, come la digitopressione piuttosto che lo sfioramento, o altro.

C’è da dire che in Oriente il massaggio è ed è sempre stato fondamentale nella vita di tutti gli individui e che è anche grazie ai massaggi orientali che poi si sono sviluppate tecniche e tipologie diverse anche in Occidente. Ciò che è comune ai vari tipi di massaggi orientali, sia che vengano dalla Cina, dal Giapponedall’India o da altri paesi è il fatto che il corpo viene considerato un tutt’uno con la mente e che sia percorso da un’energia che è alla base di tutto il buon funzionamento dell’organismo.
L’energia scorre attraverso dei canali chiamati meridiani che attraversano tutto il corpo in un reticolato complesso e che appare quasi come un secondo sistema nervoso. I meridiani sono associati ai vari organi del corpo umano e l’energia deve poter scorrere facilmente e uniformemente per poter garantire il benessere psicofisico della persona.
Molto importante nei massaggi orientali è anche il concetto dei chakra, che sono dei punti del corpo che ricevono, trasmettono ed assimilano energia.
I sette chakra principali sono legati in maniera inscindibile al sistema dei meridiani e controllano anche le ghiandole principali del sistema endocrino.
Essi influenzano lo stato fisico e psicologico essendo dei punti di intersezione tra i diversi livelli energetici della persona, cioè quello fisico, mentale-emozionale e spirituale.
I Massaggi orientali possono in un certo senso essere considerati come i progenitori di tutte le forme di massaggio oggi tanto conosciute e diffuse anche qui in occidente.

Visite Totali Articolo: 25.249

Contatta l'inserzionista o lascia un commento

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(required)

(required)

© 2014 Tutto sul MASSAGGIO Suffusion theme by Sayontan Sinha